Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Wild

Marzo 2023
Magazine

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

EDITO

Focus Wild

I nostri esperti di questo numero:

Ah che goduria! • SE LO FANNO GLI ORSI, DI GRATTARSI LA SCHIENA SUI TRONCHI DEGLI ALBERI, NON PUÒ FARLO CON LE DEBITE PROPORZIONI UNO SCOIATTOLO?

NOTIZIE DAL MONDO

CHI TI riconosce? • Camaleonti, coccinelle, volpi, gufi: alla scoperta di animali capaci di trasformazioni incredibili!

La società dei rosa • “Sa genti arrúbia” li chiamano in Sardegna: i fenicotteri, con i loro chiassosi stormi, danno spettacolo anche nelle lagune italiane.

Fenicotteri del mondo • Oltre al roseus, la famiglia dei fenicotteri comprende altre cinque specie, divise in tre generi: Phoenicopterus, Phoeniconaias e Phoenicoparrus.

Che differenza c’è tra palchi e corna? (domanda inviata da Jacopo)

DIFESE INCREDIBILI • Nell’eterna sfida tra prede e predatori, alcune specie hanno messo a punto delle tecniche di difesa davvero singolari per scoraggiare in partenza l’aggressore.

IL POSTER DI

LEO, UN VECCHIO GUERRIERO • Ho vissuto per molti anni in un circo, fin quando un’associazione che difende gli animali selvatici come me è riuscita a liberarmi da questa schiavitù e a concedermi una vita dignitosa.

L’ostrica e il granchio (Leonardo da Vinci)

Visti da VICINO • Ecco alcune straordinarie immagini del Close-up Photographer of the Year 04, il concorso che celebra la fotografia ravvicinata.

Vecchietti “in gamba” • I nostri animali domestici invecchiano, ma non sempre è facile capire i cambiamenti fisici e del comportamento che li riguardano. Ecco come dare loro una... terza età serena.

Alaskan Malamute

L’importanza del microchip • Questo sistema di riconoscimento degli animali è obbligatorio in Italia solo per i cani ma è consigliato anche per gatti, furetti e conigli perché di grande utilità in numerose situazioni.

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

Pet felici con casa, amici, affetto • Hai domande, commenti, foto o disegni che vuoi vedere pubblicati? Scrivici: queste pagine sono tutte per te!

QUESTO SÌ CHE È UNO SBADIGLIO!


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 84 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Marzo 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: February 24, 2023

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Kids & Teens

Languages

Italian

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

EDITO

Focus Wild

I nostri esperti di questo numero:

Ah che goduria! • SE LO FANNO GLI ORSI, DI GRATTARSI LA SCHIENA SUI TRONCHI DEGLI ALBERI, NON PUÒ FARLO CON LE DEBITE PROPORZIONI UNO SCOIATTOLO?

NOTIZIE DAL MONDO

CHI TI riconosce? • Camaleonti, coccinelle, volpi, gufi: alla scoperta di animali capaci di trasformazioni incredibili!

La società dei rosa • “Sa genti arrúbia” li chiamano in Sardegna: i fenicotteri, con i loro chiassosi stormi, danno spettacolo anche nelle lagune italiane.

Fenicotteri del mondo • Oltre al roseus, la famiglia dei fenicotteri comprende altre cinque specie, divise in tre generi: Phoenicopterus, Phoeniconaias e Phoenicoparrus.

Che differenza c’è tra palchi e corna? (domanda inviata da Jacopo)

DIFESE INCREDIBILI • Nell’eterna sfida tra prede e predatori, alcune specie hanno messo a punto delle tecniche di difesa davvero singolari per scoraggiare in partenza l’aggressore.

IL POSTER DI

LEO, UN VECCHIO GUERRIERO • Ho vissuto per molti anni in un circo, fin quando un’associazione che difende gli animali selvatici come me è riuscita a liberarmi da questa schiavitù e a concedermi una vita dignitosa.

L’ostrica e il granchio (Leonardo da Vinci)

Visti da VICINO • Ecco alcune straordinarie immagini del Close-up Photographer of the Year 04, il concorso che celebra la fotografia ravvicinata.

Vecchietti “in gamba” • I nostri animali domestici invecchiano, ma non sempre è facile capire i cambiamenti fisici e del comportamento che li riguardano. Ecco come dare loro una... terza età serena.

Alaskan Malamute

L’importanza del microchip • Questo sistema di riconoscimento degli animali è obbligatorio in Italia solo per i cani ma è consigliato anche per gatti, furetti e conigli perché di grande utilità in numerose situazioni.

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

Pet felici con casa, amici, affetto • Hai domande, commenti, foto o disegni che vuoi vedere pubblicati? Scrivici: queste pagine sono tutte per te!

QUESTO SÌ CHE È UNO SBADIGLIO!


Expand title description text