Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Wild

Giugno 2023
Magazine

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

EDITO

Focus Wild

I nostri esperti di questo numero:

Facciamo due tiri, vah • LA VISIONE FRONTALE PERMETTE AI RAPACI DI VALUTARE ACCURATAMENTE LE DISTANZE E PRODURSI IN ESERCIZI DI DESTREZZA.

NOTIZIE DAL MONDO

FIGHT CLUB • Perché gli animali combattono? E con quali armi? Spesso gli scontri non sono sanguinosi e basta un rapido confronto per capire chi è il più forte.

Perché il pesce farfalla ha il naso così lungo? • (domanda inviata da Lucio)

La signora della notte • Dalla Spagna, dov’è comune, la genetta è giunta qualche decennio fa anche nel Nord Italia.

Da dove vieni? • Non sono pochi gli animali, anche più comuni della genetta, che crediamo nativi ma sono stati introdotti in Italia in epoca storica.

NON SI PUÒ FARE SENZA • Tutti gli animali e le piante hanno un ruolo in Natura. Ma alcuni sono più importanti di altri. Ecco perché.

IL POSTER DI

STORIA DI PAUL • La mia specie era scomparsa in natura, ma ora siamo tornati a volare nei cieli del Brasile.

I tordi e la civetta • (Leonardo da Vinci)

BESTIA, CHE SPETTACOLO! • Le splendide immagini del nostro prezioso pianeta sono una stimolo per tutti noi: impegniamoci di più per proteggere la Terra, lo dobbiamo anche alle generazioni future.

A spasso col cane • Quando si transita in un ambiente naturale, entriamo nella casa di animali timidi ed elusivi che vanno rispettati, per l’incolumità loro, nostra e del nostro amico a quattrozampe.

Devon rex

Abbasso le zecche! • Questi parassiti possono trasmettere malattie anche gravi. Ecco come proteggere i nostri amici quattrozampe e liberarli subito da questi fastidiosi acari.

...e abbasso le processionarie! • La vita all’aria aperta espone i nostri amici quattrozampe anche al rischio di imbattersi in questo bruco che a volte può essere letale.

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

Pet felici con casa, amici, affetto • Hai domande, commenti, foto o disegni che vuoi vedere pubblicati? Scrivici: queste pagine sono tutte per te!

THAT’S ALL!


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 84 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Giugno 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: May 25, 2023

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Kids & Teens

Languages

Italian

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

EDITO

Focus Wild

I nostri esperti di questo numero:

Facciamo due tiri, vah • LA VISIONE FRONTALE PERMETTE AI RAPACI DI VALUTARE ACCURATAMENTE LE DISTANZE E PRODURSI IN ESERCIZI DI DESTREZZA.

NOTIZIE DAL MONDO

FIGHT CLUB • Perché gli animali combattono? E con quali armi? Spesso gli scontri non sono sanguinosi e basta un rapido confronto per capire chi è il più forte.

Perché il pesce farfalla ha il naso così lungo? • (domanda inviata da Lucio)

La signora della notte • Dalla Spagna, dov’è comune, la genetta è giunta qualche decennio fa anche nel Nord Italia.

Da dove vieni? • Non sono pochi gli animali, anche più comuni della genetta, che crediamo nativi ma sono stati introdotti in Italia in epoca storica.

NON SI PUÒ FARE SENZA • Tutti gli animali e le piante hanno un ruolo in Natura. Ma alcuni sono più importanti di altri. Ecco perché.

IL POSTER DI

STORIA DI PAUL • La mia specie era scomparsa in natura, ma ora siamo tornati a volare nei cieli del Brasile.

I tordi e la civetta • (Leonardo da Vinci)

BESTIA, CHE SPETTACOLO! • Le splendide immagini del nostro prezioso pianeta sono una stimolo per tutti noi: impegniamoci di più per proteggere la Terra, lo dobbiamo anche alle generazioni future.

A spasso col cane • Quando si transita in un ambiente naturale, entriamo nella casa di animali timidi ed elusivi che vanno rispettati, per l’incolumità loro, nostra e del nostro amico a quattrozampe.

Devon rex

Abbasso le zecche! • Questi parassiti possono trasmettere malattie anche gravi. Ecco come proteggere i nostri amici quattrozampe e liberarli subito da questi fastidiosi acari.

...e abbasso le processionarie! • La vita all’aria aperta espone i nostri amici quattrozampe anche al rischio di imbattersi in questo bruco che a volte può essere letale.

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

Pet felici con casa, amici, affetto • Hai domande, commenti, foto o disegni che vuoi vedere pubblicati? Scrivici: queste pagine sono tutte per te!

THAT’S ALL!


Expand title description text