Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Ottobre 2023
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Parità di genere per sognare un Paese migliore • Una lettura superficiale della realtà potrebbe indurci a credere che in Italia c’è una ventata di cambiamento per le donne.

Le sfide e le vittorie delle donne italiane • Le donne hanno contribuito all’Accademia italiana in vari campi, ma nonostante la loro partecipazione e il loro riconoscimento hanno affrontato sfide legate al genere, durante i secoli passati.

Pari opportunità, una storia incompiuta • Si è percorsa già molta strada dai tempi della lotta per il diritto di voto femminile. Negli anni ’60 e ’70, il movimento femminista ha poi guadagnato maggiore slancio, portando a galla molte altre questioni.

Uomini e donne, uguali per Costituzione • La Costituzione italiana è uno strumento di empowerment femminile: i padri e le madri costituenti hanno sancito una parità a tutto tondo, ribadendo in più parti del testo il principio di uguaglianza e il divieto di discriminazione tra generi, nelle sfere pubblica e privata.

The Conversation PAOLA SEVERINO • La sua vita è un’affascinante storia di successo, un percorso tracciato con determinazione e passione, che l'ha vista protagonista in vari campi, dal diritto all'insegnamento, dal mondo delle istituzioni alla famiglia. Tratto cortese, carattere d’acciaio, grande lucidità, qualcuno l’ha definita una napoletana di formazione tedesca

Primavera nucleare • Secondo Riccardo Casale arrivare all’atomo italiano in dieci anni, come auspicano i membri più ottimisti del Governo, è “ragionevole”. Anche dopo un inverno lungo 40 anni

Hal, il paziente umanoide per aspiranti medici • Stella Bernardi, docente di Endocrinologia all’Università di Trieste, ne spiega l’uso da parte degli studenti

Imprenditoria femminile, forza in crescita nell’economia globale • I business angel, come A4W, giocano un ruolo cruciale nel sostenere le startup fondate da donne o che si rivolgono al mercato femminile

Perché abbiamo bisogno di una leadership al femminile? • I gentle leader saranno capaci di instaurare relazioni basate sulla condivisione, a beneficio della coltivazione dei saperi e della circolazione delle idee, per nutrire il pensiero creativo e per trovare, insieme, soluzioni adatte a risolvere problemi complessi

La carica dei Ceo centenari • Quand’è che un leader diventa troppo vecchio?

AMD è pronta a mandare in fumo la festa di Nvidia • I chip sono vitali per l’intelligenza artificiale. Ecco perché il Ceo di AMD Lisa Su vede un’occasione d’oro

SETTEMBRE

MIVI ITALIA 2023 • A CURA DI LORENZA FERRAIUOLO • MARGHERITA LOPES SILVIA ROMANA MAZZUCCO ALESSANDRO PULCINI • LORENZO SORRENTINO

Advisory Board di Mpw Italia

L’AI è una sfida da ragazze • Imprenditrice digitale italo-iraniana, esperta in intelligenza artificiale, attivista per i diritti umani e donna 4.0, Majidi invita le giovani ad affrontare la vita con competenza, cuore e coraggio

La carica delle rettrici • Aumenta il numero di donne alla guida delle università italiane: siamo arrivati a 11. Conosciamole meglio, a partire da Donatella Sciuto, al timone del Politecnico di Milano

Mira Murati sta plasmando il futuro dell’AI e forse anche il vostro • Come Cto di OpenAI, la startup dietro ChatGpt, Murati è tra...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 132 Publisher: We Inform srl Edition: Ottobre 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: October 12, 2023

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Parità di genere per sognare un Paese migliore • Una lettura superficiale della realtà potrebbe indurci a credere che in Italia c’è una ventata di cambiamento per le donne.

Le sfide e le vittorie delle donne italiane • Le donne hanno contribuito all’Accademia italiana in vari campi, ma nonostante la loro partecipazione e il loro riconoscimento hanno affrontato sfide legate al genere, durante i secoli passati.

Pari opportunità, una storia incompiuta • Si è percorsa già molta strada dai tempi della lotta per il diritto di voto femminile. Negli anni ’60 e ’70, il movimento femminista ha poi guadagnato maggiore slancio, portando a galla molte altre questioni.

Uomini e donne, uguali per Costituzione • La Costituzione italiana è uno strumento di empowerment femminile: i padri e le madri costituenti hanno sancito una parità a tutto tondo, ribadendo in più parti del testo il principio di uguaglianza e il divieto di discriminazione tra generi, nelle sfere pubblica e privata.

The Conversation PAOLA SEVERINO • La sua vita è un’affascinante storia di successo, un percorso tracciato con determinazione e passione, che l'ha vista protagonista in vari campi, dal diritto all'insegnamento, dal mondo delle istituzioni alla famiglia. Tratto cortese, carattere d’acciaio, grande lucidità, qualcuno l’ha definita una napoletana di formazione tedesca

Primavera nucleare • Secondo Riccardo Casale arrivare all’atomo italiano in dieci anni, come auspicano i membri più ottimisti del Governo, è “ragionevole”. Anche dopo un inverno lungo 40 anni

Hal, il paziente umanoide per aspiranti medici • Stella Bernardi, docente di Endocrinologia all’Università di Trieste, ne spiega l’uso da parte degli studenti

Imprenditoria femminile, forza in crescita nell’economia globale • I business angel, come A4W, giocano un ruolo cruciale nel sostenere le startup fondate da donne o che si rivolgono al mercato femminile

Perché abbiamo bisogno di una leadership al femminile? • I gentle leader saranno capaci di instaurare relazioni basate sulla condivisione, a beneficio della coltivazione dei saperi e della circolazione delle idee, per nutrire il pensiero creativo e per trovare, insieme, soluzioni adatte a risolvere problemi complessi

La carica dei Ceo centenari • Quand’è che un leader diventa troppo vecchio?

AMD è pronta a mandare in fumo la festa di Nvidia • I chip sono vitali per l’intelligenza artificiale. Ecco perché il Ceo di AMD Lisa Su vede un’occasione d’oro

SETTEMBRE

MIVI ITALIA 2023 • A CURA DI LORENZA FERRAIUOLO • MARGHERITA LOPES SILVIA ROMANA MAZZUCCO ALESSANDRO PULCINI • LORENZO SORRENTINO

Advisory Board di Mpw Italia

L’AI è una sfida da ragazze • Imprenditrice digitale italo-iraniana, esperta in intelligenza artificiale, attivista per i diritti umani e donna 4.0, Majidi invita le giovani ad affrontare la vita con competenza, cuore e coraggio

La carica delle rettrici • Aumenta il numero di donne alla guida delle università italiane: siamo arrivati a 11. Conosciamole meglio, a partire da Donatella Sciuto, al timone del Politecnico di Milano

Mira Murati sta plasmando il futuro dell’AI e forse anche il vostro • Come Cto di OpenAI, la startup dietro ChatGpt, Murati è tra...


Expand title description text