Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Febbraio 2024
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Industria del pallone e palude burocratica

Regole per lo smart working

Sfide agonistiche e crescita economica

L’equilibrio tra digitale e cultura

The Conversation GIOVANNI CERULLI • L’impatto dell’AI nel processo decisionale e politico cresce costantemente. L’analisi predittiva basata sui dati può guidare il policy maker nell’anticipare gli impatti delle azioni future e ciò rende cruciale l’implementazione di strumenti avanzati di policy learning. Un processo che vede l’Italia all’avanguardia

A volte è più coraggioso non prendere posizione • In un mondo diviso e violento contano l’umiltà, la disponibilità all’ascolto e i valori fondamentali dei leader

Il lato positivo • Il 2023 è stato un anno difficile per le polizze Vita. Secondo l’Ad di Cnp Vita Assicura, però, le opportunità sono ancora tante. Per questo la compagnia ha presentato un piano decennale per l’Italia

Twin transition: quali sfide per la crescita? • L’approccio strategico promosso dalla Commissione europea enfatizza l’interconnessione tra le mega-tendenze del green e del digitale come chiave per la crescita economica e la sostenibilità

Cercasi unicorno • Nel 2023 crollano i dati sugli investimenti in startup in Italia: mancano all’appello i mega round da 100 mln dello storico boom del 2022. Ma la distanza con il resto d’Europa si assottiglia. Le previsioni di Growth Capital, tra liquidità ancora da investire e peso dei tassi d’interesse

Una miniera d’oro per l’AI • Il grande investimento di Amazon in Anthropic mostra qual è la vera posta in gioco nella guerra dei chatbot: legare in modo più stretto i clienti ai cloud provider delle Big Tech

Ucraina. Israele. Taiwan? • In caso di invasione cinese, sarebbe a rischio anche l’industria dei chip

People

IL CALCIO ITALIANO? RIPARTE COL MILAN • Giorgio Furlani, Ceo di AC Milan, esplora le sfide e le prospettive per il futuro dell’industria italiana del calcio. Il manager scelto da Gerry Cardinale per la guida del Milan, analizza le difficoltà ma spiega anche le possibili soluzioni per attraversare il momento critico. Il progetto di un nuovo stadio e la determinazione nel guidare il cambiamento

LEGA SERIE A, L’ESAME ARABO • Luigi De Siervo, Ad della Lega Serie A, annuncia un nuovo accordo con il Governo saudita, con l’obiettivo di utilizzare la Supercoppa come mezzo per promuovere il calcio italiano globalmente

LA FINE DEL PEZZOTTO È PIÙ VICINA • Da febbraio via libera a Piracy Shield, la piattaforma che punta ad affondare i pirati dello streaming. Antonio Amati, direttore generale IT Almaviva, ne analizza il funzionamento

I MALANNI DEL PALLONE • Il calcio italiano non gode da tempo di buona salute. Criticità e possibili soluzioni nell’analisi di Marco Bellinazzo

QUESTIONE D’IMMAGINE • Il diritto d’immagine domina il pallone, ne determina la competitività, la ricchezza. Influenza il calciomercato. Diventa, in casi eccellenti, un affare miliardario

QUANTO È DORATA LA VITA DI UN CALCIATORE? • Nell’analisi di Gianfilippo Valentini i limiti e le opportunità di una carriera, quella del calciatore, e di un settore, quello della Football Industry, che proiettano l’Italia verso un futuro di strategie e...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 148 Publisher: We Inform srl Edition: Febbraio 2024

OverDrive Magazine

  • Release date: February 9, 2024

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Industria del pallone e palude burocratica

Regole per lo smart working

Sfide agonistiche e crescita economica

L’equilibrio tra digitale e cultura

The Conversation GIOVANNI CERULLI • L’impatto dell’AI nel processo decisionale e politico cresce costantemente. L’analisi predittiva basata sui dati può guidare il policy maker nell’anticipare gli impatti delle azioni future e ciò rende cruciale l’implementazione di strumenti avanzati di policy learning. Un processo che vede l’Italia all’avanguardia

A volte è più coraggioso non prendere posizione • In un mondo diviso e violento contano l’umiltà, la disponibilità all’ascolto e i valori fondamentali dei leader

Il lato positivo • Il 2023 è stato un anno difficile per le polizze Vita. Secondo l’Ad di Cnp Vita Assicura, però, le opportunità sono ancora tante. Per questo la compagnia ha presentato un piano decennale per l’Italia

Twin transition: quali sfide per la crescita? • L’approccio strategico promosso dalla Commissione europea enfatizza l’interconnessione tra le mega-tendenze del green e del digitale come chiave per la crescita economica e la sostenibilità

Cercasi unicorno • Nel 2023 crollano i dati sugli investimenti in startup in Italia: mancano all’appello i mega round da 100 mln dello storico boom del 2022. Ma la distanza con il resto d’Europa si assottiglia. Le previsioni di Growth Capital, tra liquidità ancora da investire e peso dei tassi d’interesse

Una miniera d’oro per l’AI • Il grande investimento di Amazon in Anthropic mostra qual è la vera posta in gioco nella guerra dei chatbot: legare in modo più stretto i clienti ai cloud provider delle Big Tech

Ucraina. Israele. Taiwan? • In caso di invasione cinese, sarebbe a rischio anche l’industria dei chip

People

IL CALCIO ITALIANO? RIPARTE COL MILAN • Giorgio Furlani, Ceo di AC Milan, esplora le sfide e le prospettive per il futuro dell’industria italiana del calcio. Il manager scelto da Gerry Cardinale per la guida del Milan, analizza le difficoltà ma spiega anche le possibili soluzioni per attraversare il momento critico. Il progetto di un nuovo stadio e la determinazione nel guidare il cambiamento

LEGA SERIE A, L’ESAME ARABO • Luigi De Siervo, Ad della Lega Serie A, annuncia un nuovo accordo con il Governo saudita, con l’obiettivo di utilizzare la Supercoppa come mezzo per promuovere il calcio italiano globalmente

LA FINE DEL PEZZOTTO È PIÙ VICINA • Da febbraio via libera a Piracy Shield, la piattaforma che punta ad affondare i pirati dello streaming. Antonio Amati, direttore generale IT Almaviva, ne analizza il funzionamento

I MALANNI DEL PALLONE • Il calcio italiano non gode da tempo di buona salute. Criticità e possibili soluzioni nell’analisi di Marco Bellinazzo

QUESTIONE D’IMMAGINE • Il diritto d’immagine domina il pallone, ne determina la competitività, la ricchezza. Influenza il calciomercato. Diventa, in casi eccellenti, un affare miliardario

QUANTO È DORATA LA VITA DI UN CALCIATORE? • Nell’analisi di Gianfilippo Valentini i limiti e le opportunità di una carriera, quella del calciatore, e di un settore, quello della Football Industry, che proiettano l’Italia verso un futuro di strategie e...


Expand title description text