Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Giugno 2022
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Salute salute virtuale reale

La reforma laboral

Presente e futuro per Mitsubishi • Dal Suv coupé Eclipse Cross PHEV alla nuova versione dell’ASX, prosegue il rinnovamento della casa automobilistica

In democrazia votare non fa male. Mai

The Conversation FRANCESCA DI CARROBIO • Amministratore delegato di Hermès Italia dal 2005, lavora in azienda dal 1987, anno di apertura della filiale italiana. Francesca di Carrobio racconta i suoi 35 anni di carriera e come immagina la moda di domani

TRA LE RIGHE

New Normal, New Leader • La pandemia ha inciso profondamente sul mondo del lavoro facendo emergere nuovi bisogni, anche in termini di flessibilità e work-life balance. Il compito dei manager è sempre più quello di traghettare i team in questo cambiamento. Con empatia

Come un distretto industriale • Secondo Nomisma, l’impatto di Amazon non si ferma all’e-commerce

Nel cuore dell’aerospazio • A Torino debutta Takeoff, il programma di accelerazione per startup delle OGR

Le sfide della Cannabis terapeutica • Un recente bando del ministero della Difesa apre alla produzione dei privati. I piani di B.Pharma Group

Ricarica senza ostacoli • Sul mercato delle colonnine per auto elettriche arriva un nuovo attore, targato Stellantis e Nhoa

Ci giochiamo tutto tra settembre e Natale • Intervista al vicepresidente e Ad di Medusa Film, Giampaolo Letta. “Si sta facendo poco di concreto a favore della centralità della sala. Ho proposto con Del Brocco una finestra temporale di 180 giorni per dare valore all’uscita del film al cinema”. I numeri dell’affluenza nelle sale cinematografiche sono impietosi, con picchi del -75% rispetto al 2019. “Non torneremo più alle presenze prepandemia, ma vogliamo riconquistare il nostro spazio”

Una spinta per la parità di genere • Arriva la certificazione che, oltre ad attestare l’impegno di ogni organizzazione rispetto alle pari opportunità, darà modo alle aziende di ottenere sgravi fiscali fino a 50mila euro all’anno e un punteggio più alto in caso di partecipazione a gare di appalto pubbliche

L’AI va in guerra • I combattimenti in Ucraina mostrano come un giorno la tecnologia potrebbe rivelarsi determinante sul campo di battaglia

TECNOLOGIA MORTALE • Le armi abilitate all’AI esistono già, ma la maggior parte non è in grado di selezionare e attaccare obiettivi senza il consenso umano. Questi sono alcuni esempi

People MAGGIO

L’ANNO DEL SORPASSO • Non fatevi ingannare dagli scivoloni di Netflix: l’equilibrio fra tv e streaming ormai è stato rivoluzionato

LE CIFRE

OCCHIO AGLI SLOGAN • In alcuni ambiti “stiamo perdendo la nostra superiorità tecnologica. Dobbiamo scegliere su cosa investire”. Intervista a Guido Crosetto, presidente dell’Aiad, la Federazione delle aziende italiane per l’Aerospazio e la Difesa

LE CIFRE

L’EREDITÀ DI BONO • Si è conclusa, dopo cinque mandati consecutivi, l’avventura al timone di Fincantieri iniziata nel 2002: “Anche da fuori sarò sempre uno dei vostri”

LE SFIDE DEL PHARMA

TRA ORGOGLIO E PREGIUDIZIO • Due anni di Covid, la guerra in Ucraina e la crisi energetica: dopo anni di leadership europea la farmaceutica italiana guarda al futuro...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 148 Publisher: We Inform srl Edition: Giugno 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: June 1, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Salute salute virtuale reale

La reforma laboral

Presente e futuro per Mitsubishi • Dal Suv coupé Eclipse Cross PHEV alla nuova versione dell’ASX, prosegue il rinnovamento della casa automobilistica

In democrazia votare non fa male. Mai

The Conversation FRANCESCA DI CARROBIO • Amministratore delegato di Hermès Italia dal 2005, lavora in azienda dal 1987, anno di apertura della filiale italiana. Francesca di Carrobio racconta i suoi 35 anni di carriera e come immagina la moda di domani

TRA LE RIGHE

New Normal, New Leader • La pandemia ha inciso profondamente sul mondo del lavoro facendo emergere nuovi bisogni, anche in termini di flessibilità e work-life balance. Il compito dei manager è sempre più quello di traghettare i team in questo cambiamento. Con empatia

Come un distretto industriale • Secondo Nomisma, l’impatto di Amazon non si ferma all’e-commerce

Nel cuore dell’aerospazio • A Torino debutta Takeoff, il programma di accelerazione per startup delle OGR

Le sfide della Cannabis terapeutica • Un recente bando del ministero della Difesa apre alla produzione dei privati. I piani di B.Pharma Group

Ricarica senza ostacoli • Sul mercato delle colonnine per auto elettriche arriva un nuovo attore, targato Stellantis e Nhoa

Ci giochiamo tutto tra settembre e Natale • Intervista al vicepresidente e Ad di Medusa Film, Giampaolo Letta. “Si sta facendo poco di concreto a favore della centralità della sala. Ho proposto con Del Brocco una finestra temporale di 180 giorni per dare valore all’uscita del film al cinema”. I numeri dell’affluenza nelle sale cinematografiche sono impietosi, con picchi del -75% rispetto al 2019. “Non torneremo più alle presenze prepandemia, ma vogliamo riconquistare il nostro spazio”

Una spinta per la parità di genere • Arriva la certificazione che, oltre ad attestare l’impegno di ogni organizzazione rispetto alle pari opportunità, darà modo alle aziende di ottenere sgravi fiscali fino a 50mila euro all’anno e un punteggio più alto in caso di partecipazione a gare di appalto pubbliche

L’AI va in guerra • I combattimenti in Ucraina mostrano come un giorno la tecnologia potrebbe rivelarsi determinante sul campo di battaglia

TECNOLOGIA MORTALE • Le armi abilitate all’AI esistono già, ma la maggior parte non è in grado di selezionare e attaccare obiettivi senza il consenso umano. Questi sono alcuni esempi

People MAGGIO

L’ANNO DEL SORPASSO • Non fatevi ingannare dagli scivoloni di Netflix: l’equilibrio fra tv e streaming ormai è stato rivoluzionato

LE CIFRE

OCCHIO AGLI SLOGAN • In alcuni ambiti “stiamo perdendo la nostra superiorità tecnologica. Dobbiamo scegliere su cosa investire”. Intervista a Guido Crosetto, presidente dell’Aiad, la Federazione delle aziende italiane per l’Aerospazio e la Difesa

LE CIFRE

L’EREDITÀ DI BONO • Si è conclusa, dopo cinque mandati consecutivi, l’avventura al timone di Fincantieri iniziata nel 2002: “Anche da fuori sarò sempre uno dei vostri”

LE SFIDE DEL PHARMA

TRA ORGOGLIO E PREGIUDIZIO • Due anni di Covid, la guerra in Ucraina e la crisi energetica: dopo anni di leadership europea la farmaceutica italiana guarda al futuro...


Expand title description text