Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Aprile 2024
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Un asset importante

La necessità di un intervento legislativo

Nuovi dibattiti, vecchi valori

Creator e istituzioni, sinergia rivoluzionaria

The Conversation CLAUDIO SILVESTRI • L’avvento dell’AI sta rivoluzionando il mondo del giornalismo, sollevando interrogativi su come questa tecnologia influenzerà la produzione e la qualità dei contenuti giornalistici. Con Claudio Silvestri, segretario generale aggiunto della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana), presidente della commissione Lavoro autonomo e commissario Unione nazionale cronisti italiani, abbiamo analizzato le sfide che i giornali tradizionali dovranno affrontare in questo passaggio epocale. Silvestri ha sottolineato l’importanza di regolamentare l’utilizzo di questa tecnologia per preservare la professionalità dei giornalisti e garantire la qualità dell’informazione

AI e ambiente, costi e benefici • Gianluca Salviotti, professore di Digital transformation practice presso l’Università Bocconi di Milano, spiega come l’impiego dell’intelligenza artificiale contribuisce significativamente alle emissioni di anidride carbonica

Tutti pazzi per i giochi da tavolo • Il mercato dei giochi in scatola è costantemente in ascesa. Le sfide per il settore in un mondo che corre sempre più verso il digitale però non mancano, come ci ha spiegato Matteo Dalla Villa, Ceo per l’Italia di Epoch

Le nuove frontiere della creator economy nell’era del Web 3.0 • L’emergere di influencer digitali e contenuti generati dall’AI solleva questioni di trasparenza, responsabilità e tutela dei consumatori. È necessario sviluppare un framework regolatorio adatto per bilanciare l’innovazione e la protezione, insieme a politiche educative per promuovere una cultura digitale consapevole

Wall Street contro Ivy League • Sempre più boss delle grandi aziende sono stufi della cultura da campus. Riusciranno le imprese e il mondo accademico a trovare un terreno comune?

Il taglio giusto • C’è una startup italiana che attira investitori grazie a un business ‘vecchia scuola’. Ora Barberino’s vuole trovare la sua dimensione conquistando New York

MARZO

CONTENT CREATION ECONOMY: L’IMPATTO • QUESTO SETTORE EMERGENTE NON SOLO GENERA UN VALORE SIGNIFICATIVO, MA INFLUENZA ANCHE MODELLI DI LAVORO, CONSUMI E LA STRUTTURA STESSA DELL’ECONOMIA ITALIANA

GENERAZIONE DI TENDENZA • I 25 TOP, I 10 PROMETTENTI E GLI 8 FUORICLASSE PROTAGONISTI DI UN SETTORE CAPACE DI ATTRARRE INVESTIMENTI E CREARE VALORE. FORTUNE ITALIA HA SELEZIONATO I PROFILI PIÙ INTERESSANTI

FARANNO PARLARE (ANCORA DI PIÙ) DI LORO • DIECI PROFILI DI CONTENT CREATOR EMERGENTI DA TENERE D’OCCHIO. SI STANNO FACENDO NOTARE SUI SOCIAL GRAZIE ALL’AMBIZIONE, ALLA QUALITÀ, ALLE TANTE ATTIVITÀ SVOLTE, ALLA PASSIONE E ALL’ORIGINALITÀ: SARANNO LORO I PROTAGONISTI DELLA LISTA CREATOR 2025 DI FORTUNE ITALIA?

FUORI CLASSE • ECCO CHI SONO GLI OTTO ‘FAVOLOSI’ SCELTI DA FORTUNE ITALIA E FORTUNE GEN Z: VANTANO MILIONI DI FOLLOWER, NOTORIETÀ ALLE STELLE, COLLABORAZIONI, PRESENZE IN TV, PUBBLICAZIONE DI LIBRI. OTTO GIOVANI, 3 DONNE E 5 UOMINI UNDER 30, IL CUI SUCCESSO È FONTE DI ISPIRAZIONE PER MOLTISSIMI COETANEI. OTTO FUORICLASSE CHE STANNO LASCIANDO IL SEGNO NON SOLO IN QUANTO CELEBRITÀ, MA PER L’IMPATTO ECONOMICO...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 148 Publisher: We Inform srl Edition: Aprile 2024

OverDrive Magazine

  • Release date: April 10, 2024

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Un asset importante

La necessità di un intervento legislativo

Nuovi dibattiti, vecchi valori

Creator e istituzioni, sinergia rivoluzionaria

The Conversation CLAUDIO SILVESTRI • L’avvento dell’AI sta rivoluzionando il mondo del giornalismo, sollevando interrogativi su come questa tecnologia influenzerà la produzione e la qualità dei contenuti giornalistici. Con Claudio Silvestri, segretario generale aggiunto della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana), presidente della commissione Lavoro autonomo e commissario Unione nazionale cronisti italiani, abbiamo analizzato le sfide che i giornali tradizionali dovranno affrontare in questo passaggio epocale. Silvestri ha sottolineato l’importanza di regolamentare l’utilizzo di questa tecnologia per preservare la professionalità dei giornalisti e garantire la qualità dell’informazione

AI e ambiente, costi e benefici • Gianluca Salviotti, professore di Digital transformation practice presso l’Università Bocconi di Milano, spiega come l’impiego dell’intelligenza artificiale contribuisce significativamente alle emissioni di anidride carbonica

Tutti pazzi per i giochi da tavolo • Il mercato dei giochi in scatola è costantemente in ascesa. Le sfide per il settore in un mondo che corre sempre più verso il digitale però non mancano, come ci ha spiegato Matteo Dalla Villa, Ceo per l’Italia di Epoch

Le nuove frontiere della creator economy nell’era del Web 3.0 • L’emergere di influencer digitali e contenuti generati dall’AI solleva questioni di trasparenza, responsabilità e tutela dei consumatori. È necessario sviluppare un framework regolatorio adatto per bilanciare l’innovazione e la protezione, insieme a politiche educative per promuovere una cultura digitale consapevole

Wall Street contro Ivy League • Sempre più boss delle grandi aziende sono stufi della cultura da campus. Riusciranno le imprese e il mondo accademico a trovare un terreno comune?

Il taglio giusto • C’è una startup italiana che attira investitori grazie a un business ‘vecchia scuola’. Ora Barberino’s vuole trovare la sua dimensione conquistando New York

MARZO

CONTENT CREATION ECONOMY: L’IMPATTO • QUESTO SETTORE EMERGENTE NON SOLO GENERA UN VALORE SIGNIFICATIVO, MA INFLUENZA ANCHE MODELLI DI LAVORO, CONSUMI E LA STRUTTURA STESSA DELL’ECONOMIA ITALIANA

GENERAZIONE DI TENDENZA • I 25 TOP, I 10 PROMETTENTI E GLI 8 FUORICLASSE PROTAGONISTI DI UN SETTORE CAPACE DI ATTRARRE INVESTIMENTI E CREARE VALORE. FORTUNE ITALIA HA SELEZIONATO I PROFILI PIÙ INTERESSANTI

FARANNO PARLARE (ANCORA DI PIÙ) DI LORO • DIECI PROFILI DI CONTENT CREATOR EMERGENTI DA TENERE D’OCCHIO. SI STANNO FACENDO NOTARE SUI SOCIAL GRAZIE ALL’AMBIZIONE, ALLA QUALITÀ, ALLE TANTE ATTIVITÀ SVOLTE, ALLA PASSIONE E ALL’ORIGINALITÀ: SARANNO LORO I PROTAGONISTI DELLA LISTA CREATOR 2025 DI FORTUNE ITALIA?

FUORI CLASSE • ECCO CHI SONO GLI OTTO ‘FAVOLOSI’ SCELTI DA FORTUNE ITALIA E FORTUNE GEN Z: VANTANO MILIONI DI FOLLOWER, NOTORIETÀ ALLE STELLE, COLLABORAZIONI, PRESENZE IN TV, PUBBLICAZIONE DI LIBRI. OTTO GIOVANI, 3 DONNE E 5 UOMINI UNDER 30, IL CUI SUCCESSO È FONTE DI ISPIRAZIONE PER MOLTISSIMI COETANEI. OTTO FUORICLASSE CHE STANNO LASCIANDO IL SEGNO NON SOLO IN QUANTO CELEBRITÀ, MA PER L’IMPATTO ECONOMICO...


Expand title description text