Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Giugno 2023
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

FORTUNE ITALIA

Guida ragionata alla successione • L’intenzione è quella di offrirvi una bussola che aiuti a orientarsi nella successione generazionale delle società familiari italiane. Aziende piccole e medie, soprattutto, che costituiscono la spina dorsale dell’economia nazionale.

L’importanza della pianificazione • Costruire un’impresa è un duro lavoro, ma anche uno sforzo molto gratificante. Molte risorse, emozioni e anni vengono investiti in un’impresa, quindi pianificare il passaggio generazionale è vitale. È qui che un’efficace pianificazione della successione può fare un’enorme differenza per il risultato.

Investire nella reputazione • Mantenere una reputazione personale, o aziendale, positiva è un obiettivo sempre più complesso da raggiungere a causa di molteplici criticità tra cui: la crescente frammentazione dei gruppi di interesse e dei media, le articolate aspettative del pubblico e l’insidioso sviluppo della disinformazione.

Proteggere le future generazioni • Ogni generazione porta con sé un insieme unico di valori, convinzioni, atteggiamenti e modelli di comportamento che possono plasmare la società in modi significativi, in quanto ne influenzano direttamente le trasformazioni, modellando ogni volta il rapporto tra società e istituzioni.

MARCO TRONCONE • Riconfermato negli scorsi mesi, Marco Troncone è Ad di Aeroporti di Roma dall’aprile 2020: dopo aver guidato attraverso la pandemia la società che gestisce il ‘Leonardo da Vinci’ di Fiumicino, ora dovrà accompagnarla verso una sostenibilità ambientale che per il settore aereo sarà molto impegnativa da raggiungere. Intanto va garantita la crescita: le norme sui nuovi carburanti non dovranno andare a rallentare, con l’impatto sulle tariffe, una domanda turistica che potrebbe portare Fiumicino a servire 90 milioni di passeggeri l’anno

Istinto vs ragione • In un contesto poco stabile bisogna evitare le scelte di pancia. Parla Paolo Fumo, direttore commerciale delle compagnie Cnp Vita

myMETA, la guida digitale personalizzata • Andrea Rubei, tra i fondatori e Ceo di myMeta Software, ci parla di digital transformation: un business da 251 mld di euro per l’economia italiana

Un’esperienza ‘No limits’ • Non ci sono solo i risultati commerciali: la ricchezza del private banking sono i clienti, secondo Matteo Benetti, Dg di Credem Euromobiliare Private Banking

Un forno da chef • Dopo la pandemia, casa e cucina hanno riacquistato significato. Ecco come Unox ha trasformato i propri forni professionali in una linea di alta gamma interamente dedicata al residenziale d’élite

Sfruttare il boom dell’AI • Ecco undici titoli e quattro fondi che potrebbero rendere parecchio

Il salto dei Ceo nel mondo ignoto dell’AI • In base a un sondaggio i leader la considerano un’opportunità

People MAGGIO

In piena luce • Per la crescita di un settore strategico del Paese vanno fatte uscire dall’ombra le migliori professionalità. A colloquio con Lucia Aleotti, azionista e membro del Cda Menarini. Una donna del pharma che guarda all’Europa, e al mondo, senza dimenticare le proprie radici

Il coraggio di diversificare • Da produttore cinematografico a presidente di una squadra di calcio: Luigi De Laurentiis racconta il suo percorso professionale e umano e i...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 164 Publisher: We Inform srl Edition: Giugno 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: June 8, 2023

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

FORTUNE ITALIA

Guida ragionata alla successione • L’intenzione è quella di offrirvi una bussola che aiuti a orientarsi nella successione generazionale delle società familiari italiane. Aziende piccole e medie, soprattutto, che costituiscono la spina dorsale dell’economia nazionale.

L’importanza della pianificazione • Costruire un’impresa è un duro lavoro, ma anche uno sforzo molto gratificante. Molte risorse, emozioni e anni vengono investiti in un’impresa, quindi pianificare il passaggio generazionale è vitale. È qui che un’efficace pianificazione della successione può fare un’enorme differenza per il risultato.

Investire nella reputazione • Mantenere una reputazione personale, o aziendale, positiva è un obiettivo sempre più complesso da raggiungere a causa di molteplici criticità tra cui: la crescente frammentazione dei gruppi di interesse e dei media, le articolate aspettative del pubblico e l’insidioso sviluppo della disinformazione.

Proteggere le future generazioni • Ogni generazione porta con sé un insieme unico di valori, convinzioni, atteggiamenti e modelli di comportamento che possono plasmare la società in modi significativi, in quanto ne influenzano direttamente le trasformazioni, modellando ogni volta il rapporto tra società e istituzioni.

MARCO TRONCONE • Riconfermato negli scorsi mesi, Marco Troncone è Ad di Aeroporti di Roma dall’aprile 2020: dopo aver guidato attraverso la pandemia la società che gestisce il ‘Leonardo da Vinci’ di Fiumicino, ora dovrà accompagnarla verso una sostenibilità ambientale che per il settore aereo sarà molto impegnativa da raggiungere. Intanto va garantita la crescita: le norme sui nuovi carburanti non dovranno andare a rallentare, con l’impatto sulle tariffe, una domanda turistica che potrebbe portare Fiumicino a servire 90 milioni di passeggeri l’anno

Istinto vs ragione • In un contesto poco stabile bisogna evitare le scelte di pancia. Parla Paolo Fumo, direttore commerciale delle compagnie Cnp Vita

myMETA, la guida digitale personalizzata • Andrea Rubei, tra i fondatori e Ceo di myMeta Software, ci parla di digital transformation: un business da 251 mld di euro per l’economia italiana

Un’esperienza ‘No limits’ • Non ci sono solo i risultati commerciali: la ricchezza del private banking sono i clienti, secondo Matteo Benetti, Dg di Credem Euromobiliare Private Banking

Un forno da chef • Dopo la pandemia, casa e cucina hanno riacquistato significato. Ecco come Unox ha trasformato i propri forni professionali in una linea di alta gamma interamente dedicata al residenziale d’élite

Sfruttare il boom dell’AI • Ecco undici titoli e quattro fondi che potrebbero rendere parecchio

Il salto dei Ceo nel mondo ignoto dell’AI • In base a un sondaggio i leader la considerano un’opportunità

People MAGGIO

In piena luce • Per la crescita di un settore strategico del Paese vanno fatte uscire dall’ombra le migliori professionalità. A colloquio con Lucia Aleotti, azionista e membro del Cda Menarini. Una donna del pharma che guarda all’Europa, e al mondo, senza dimenticare le proprie radici

Il coraggio di diversificare • Da produttore cinematografico a presidente di una squadra di calcio: Luigi De Laurentiis racconta il suo percorso professionale e umano e i...


Expand title description text