Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Aprile 2022
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Tempi tempi di digitali guerra ,

Cogliere l’attimo per riformare l’Europa

La nuova natura del lavoro e l’AI

The Conversation FALGUNI NAYAR • Nel 2012 Nayar, banchiera d’affari, ha notato un mercato poco sfruttato in India: quello della bellezza. Ha fondato la piattaforma di e-commerce Nykaa giusto in tempo per cavalcare la rivoluzione della banda larga nel Paese e, a novembre, è diventata plurimiliardaria dopo che l’azienda ha presentato un’Ipo con una valutazione di 13 mld di dollari. Parliamo con la prima donna indiana che ha portato in Borsa un unicorno

TRA LE RIGHE

Inoltre, non invece: l’approccio nuovo al customer care • La filosofia di Covisian raccontata da Gabriele Moretti, presidente e fondatore

Il meteorite in agguato • Non solo pubblica amministrazione o enti locali, ma anche reti idriche ed energetiche. Il rischio di attacchi e sabotaggi è dietro l’angolo e l’Italia ha una difesa più debole di altri Paesi Ue. Intervista ad Alessandro Piva, direttore dell’Osservatorio Cybersecurity & data protection Politecnico di Milano

IN NUMERI

L’importanza della terza età • Una riflessione a partire dai volumi di monsignor Paglia e Stefano Lucchini

Un mercato in transizione • Marco Saltalamacchia, presidente del Gruppo Koelliker, spiega l’evoluzione verso una nuova forma di mobilità e come sta cambiando l’automotive

Una barriera contro la plastica • Petroltecnica, dal cuore della Romagna, ha lanciato un nuovo progetto contro l’inquinamento. Obiettivo: liberare bacini fluviali e corsi d’acqua dai rifiuti

Il prossimo meme di GameStop • A un anno da quando il titolo è decollato, il rivenditore di videogiochi deve ancora dimostrare di poter rivitalizzare il suo business

UN TITOLO AL BIVIO • A fine gennaio, nei 18 mesi precedenti, le azioni GME sono cresciute di un fenomenale 2.550%. Il trend si ripeterà? Ne parlano due analisti di Wall Street

Un aiuto per chi protesta contro le Big tech • Diversi fondi di crowdsourcing stanno finanziando i lavoratori che rivendicano i loro diritti nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, sintomo di una crescente agitazione nel mondo dell’industria

METTERSI CONTRO LE BIG TECH • Sono stati creati almeno tre fondi in crowdsourcing per l’assistenza finanziaria ad attivisti tecnologici e informatori

People MARZO

LA RAGNATELA CHE BLOCCA LA COOPERAZIONE • L’Agenzia governativa Aics si è conquistata riconoscimenti e spazi presso l’Unione europea. Ma ritardi e intoppi consegnano un quadro con qualche ombra di troppo. Come certifica la Corte dei conti

IL FATTORE UMANO AL TEMPO DEL METAVERSO • GIUSEPPE STIGLIANO, ESPERTO DI COMUNICAZIONE, SPIEGA COME SOPRAVVIVERE ALL’OVERLOAD INFORMATION ATTRAVERSO L’INTELLIGENZA EMPATICA

VIAGGIO NELL’ECONOMIA DEI CONTENUTI

DIGITAL CREATOR IL LEONARDO DELLA GENERAZIONE Z • Il problema della disuguaglianza nell’era degli influencer (e non solo) ha effetti negativi sul grado di innovazione dell’ecosistema

ORME SUL WEB • La profilazione sta cambiando. Ma avere dati meno mirati vuol dire anche investimenti meno sicuri. Le Big tech si riorganizzano, ecco come

IL SEGRETO DELLE STRINGHE • Ecco come funzionano i cookie che...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 148 Publisher: We Inform srl Edition: Aprile 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: March 25, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Tempi tempi di digitali guerra ,

Cogliere l’attimo per riformare l’Europa

La nuova natura del lavoro e l’AI

The Conversation FALGUNI NAYAR • Nel 2012 Nayar, banchiera d’affari, ha notato un mercato poco sfruttato in India: quello della bellezza. Ha fondato la piattaforma di e-commerce Nykaa giusto in tempo per cavalcare la rivoluzione della banda larga nel Paese e, a novembre, è diventata plurimiliardaria dopo che l’azienda ha presentato un’Ipo con una valutazione di 13 mld di dollari. Parliamo con la prima donna indiana che ha portato in Borsa un unicorno

TRA LE RIGHE

Inoltre, non invece: l’approccio nuovo al customer care • La filosofia di Covisian raccontata da Gabriele Moretti, presidente e fondatore

Il meteorite in agguato • Non solo pubblica amministrazione o enti locali, ma anche reti idriche ed energetiche. Il rischio di attacchi e sabotaggi è dietro l’angolo e l’Italia ha una difesa più debole di altri Paesi Ue. Intervista ad Alessandro Piva, direttore dell’Osservatorio Cybersecurity & data protection Politecnico di Milano

IN NUMERI

L’importanza della terza età • Una riflessione a partire dai volumi di monsignor Paglia e Stefano Lucchini

Un mercato in transizione • Marco Saltalamacchia, presidente del Gruppo Koelliker, spiega l’evoluzione verso una nuova forma di mobilità e come sta cambiando l’automotive

Una barriera contro la plastica • Petroltecnica, dal cuore della Romagna, ha lanciato un nuovo progetto contro l’inquinamento. Obiettivo: liberare bacini fluviali e corsi d’acqua dai rifiuti

Il prossimo meme di GameStop • A un anno da quando il titolo è decollato, il rivenditore di videogiochi deve ancora dimostrare di poter rivitalizzare il suo business

UN TITOLO AL BIVIO • A fine gennaio, nei 18 mesi precedenti, le azioni GME sono cresciute di un fenomenale 2.550%. Il trend si ripeterà? Ne parlano due analisti di Wall Street

Un aiuto per chi protesta contro le Big tech • Diversi fondi di crowdsourcing stanno finanziando i lavoratori che rivendicano i loro diritti nei confronti delle grandi aziende tecnologiche, sintomo di una crescente agitazione nel mondo dell’industria

METTERSI CONTRO LE BIG TECH • Sono stati creati almeno tre fondi in crowdsourcing per l’assistenza finanziaria ad attivisti tecnologici e informatori

People MARZO

LA RAGNATELA CHE BLOCCA LA COOPERAZIONE • L’Agenzia governativa Aics si è conquistata riconoscimenti e spazi presso l’Unione europea. Ma ritardi e intoppi consegnano un quadro con qualche ombra di troppo. Come certifica la Corte dei conti

IL FATTORE UMANO AL TEMPO DEL METAVERSO • GIUSEPPE STIGLIANO, ESPERTO DI COMUNICAZIONE, SPIEGA COME SOPRAVVIVERE ALL’OVERLOAD INFORMATION ATTRAVERSO L’INTELLIGENZA EMPATICA

VIAGGIO NELL’ECONOMIA DEI CONTENUTI

DIGITAL CREATOR IL LEONARDO DELLA GENERAZIONE Z • Il problema della disuguaglianza nell’era degli influencer (e non solo) ha effetti negativi sul grado di innovazione dell’ecosistema

ORME SUL WEB • La profilazione sta cambiando. Ma avere dati meno mirati vuol dire anche investimenti meno sicuri. Le Big tech si riorganizzano, ecco come

IL SEGRETO DELLE STRINGHE • Ecco come funzionano i cookie che...


Expand title description text