Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Novembre 2022
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Raccontare l’Italia senza pregiudizi • L’editoriale del direttore che arriva è come quelle strade che portano all’inferno, lastricate sempre di buone intenzioni. Ve le risparmio, perché l’unica promessa che riesco a fare è quella di dirigere questa rivista prestigiosa con onestà, correttezza e trasparenza.

Evoluzione e cambiamenti • Questo 2022 è stato un anno di cambiamento ed evoluzione importante per la nostra rivista. Come è naturale e doveroso abbiamo seguito i temi di forte attualità, proponendone approfondimenti: la sostenibilità, l’inflazione e le conseguenze per l’economia, la finanza e l’industria, la pandemia e la guerra in Ucraina.

L’inverno del nostro scontento, ma a ragion veduta • È arrivato ormai il freddo politico, non soltanto quello meteorologico. Nel senso che il Governo di Giorgia Meloni si trova a doversi confrontare, sempre più crudamente, con la necessità di mettere in ordine – e al riparo – i conti del nostro Paese, mantenendo alcune delle linee importanti definite da Mario Draghi e dal suo Governo.

Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro • Sono più di settecento gli incidenti mortali sul lavoro dall’inizio dell’anno nel nostro Paese. In media tre persone al giorno perdono la vita sul luogo di lavoro. Una strage silenziosa, indegna di un Paese moderno e civile. Non ci può essere lavoro senza sicurezza: è un binomio imprescindibile, come più volte ha ricordato anche il nostro Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

The Conversation VITO COZZOLI • Cinquantotto anni, giurista, barese di nascita e romano di adozione e formazione, da oltre 30 anni è al servizio delle istituzioni in più ruoli: da consigliere parlamentare a capo dell’Avvocatura della Camera dei deputati fino a diventare Capo di Gabinetto del ministero dello Sviluppo economico e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Dal 2 marzo del 2020 Cozzoli è Presidente e Ad di Sport e Salute, società dello Stato che promuove lo sport e i corretti stili di vita. La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente. Lo diceva il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer. Come si costruisce la salute? Ogni giorno anche con lo sport. Perché sport e salute sono i due ingredienti più importanti della ricetta del benessere. Ce lo spiega senza fronzoli, con un linguaggio semplice, Vito Cozzoli. “Tra i nostri obiettivi c’è quello di promuovere lo sport e portarlo in tutta Italia, avere più praticanti, più sport a scuola, ma soprattutto far sì che gli italiani e i giovani in particolare abbandonino i divani, mollino un po’ i telefonini e vivano la dimensione dello sport, che è uno strumento sì di crescita fisica, ma soprattutto morale e sociale”.

La doppia rivoluzione • Cambia sia il mondo delle imprese, sia quello dei talenti. Parla Alessandro Raguseo, Ceo di Reverse DI ALESSANDRO PULCINI

“Vi spiego perchè le sale sono vuote” • Intervista a Paolo Orlando, direttore della distribuzione di Medusa Film

Automotive, priorità ridurre le emissioni • L’approccio alla mobilità sostenibile secondo Andrea Crespi, Presidente di Hyundai Italia

La luce killer per virus e batteri • Progetto Enea per sanificare ambienti con lampade a Led innovative e potenti. Per una soluzione personalizzabile, sostenibile e Made in Italy

Private banking, unione da 40...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 148 Publisher: We Inform srl Edition: Novembre 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: October 27, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Raccontare l’Italia senza pregiudizi • L’editoriale del direttore che arriva è come quelle strade che portano all’inferno, lastricate sempre di buone intenzioni. Ve le risparmio, perché l’unica promessa che riesco a fare è quella di dirigere questa rivista prestigiosa con onestà, correttezza e trasparenza.

Evoluzione e cambiamenti • Questo 2022 è stato un anno di cambiamento ed evoluzione importante per la nostra rivista. Come è naturale e doveroso abbiamo seguito i temi di forte attualità, proponendone approfondimenti: la sostenibilità, l’inflazione e le conseguenze per l’economia, la finanza e l’industria, la pandemia e la guerra in Ucraina.

L’inverno del nostro scontento, ma a ragion veduta • È arrivato ormai il freddo politico, non soltanto quello meteorologico. Nel senso che il Governo di Giorgia Meloni si trova a doversi confrontare, sempre più crudamente, con la necessità di mettere in ordine – e al riparo – i conti del nostro Paese, mantenendo alcune delle linee importanti definite da Mario Draghi e dal suo Governo.

Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro • Sono più di settecento gli incidenti mortali sul lavoro dall’inizio dell’anno nel nostro Paese. In media tre persone al giorno perdono la vita sul luogo di lavoro. Una strage silenziosa, indegna di un Paese moderno e civile. Non ci può essere lavoro senza sicurezza: è un binomio imprescindibile, come più volte ha ricordato anche il nostro Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

The Conversation VITO COZZOLI • Cinquantotto anni, giurista, barese di nascita e romano di adozione e formazione, da oltre 30 anni è al servizio delle istituzioni in più ruoli: da consigliere parlamentare a capo dell’Avvocatura della Camera dei deputati fino a diventare Capo di Gabinetto del ministero dello Sviluppo economico e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Dal 2 marzo del 2020 Cozzoli è Presidente e Ad di Sport e Salute, società dello Stato che promuove lo sport e i corretti stili di vita. La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente. Lo diceva il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer. Come si costruisce la salute? Ogni giorno anche con lo sport. Perché sport e salute sono i due ingredienti più importanti della ricetta del benessere. Ce lo spiega senza fronzoli, con un linguaggio semplice, Vito Cozzoli. “Tra i nostri obiettivi c’è quello di promuovere lo sport e portarlo in tutta Italia, avere più praticanti, più sport a scuola, ma soprattutto far sì che gli italiani e i giovani in particolare abbandonino i divani, mollino un po’ i telefonini e vivano la dimensione dello sport, che è uno strumento sì di crescita fisica, ma soprattutto morale e sociale”.

La doppia rivoluzione • Cambia sia il mondo delle imprese, sia quello dei talenti. Parla Alessandro Raguseo, Ceo di Reverse DI ALESSANDRO PULCINI

“Vi spiego perchè le sale sono vuote” • Intervista a Paolo Orlando, direttore della distribuzione di Medusa Film

Automotive, priorità ridurre le emissioni • L’approccio alla mobilità sostenibile secondo Andrea Crespi, Presidente di Hyundai Italia

La luce killer per virus e batteri • Progetto Enea per sanificare ambienti con lampade a Led innovative e potenti. Per una soluzione personalizzabile, sostenibile e Made in Italy

Private banking, unione da 40...


Expand title description text