Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Fortune Italia

Settembre 2022
Magazine

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Metaverso, pronti al trasloco • E così bisogna spostarsi, prepariamoci al trasloco. Servono borse e attrezzi adatti. Si cambia galassia digitale, anzi, mentre eravamo distratti è forse già successo. E che si fa nel metaverso? Intanto, mentre ne parliamo, evolve e si disegna da solo. Abbiamo sufficiente attenzione nel progettarlo perché non riproduca l’entropia che domina il nostro mondo cosiddetto reale? Lo capiremo solo meta-vivendo.

Elezioni e Italia digitale • Ancora qualche settimana e al Quirinale giurerà il sessantottesimo Governo della storia della Repubblica. Si troverà davanti sfide e opportunità con pochi precedenti, ma soprattutto dovrà investire risorse economiche straordinarie nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), utilizzando le risorse europee del Next generation plan.

Tornare a scuola per riprendersi il futuro • La scuola ricomincia. Ed è un bene. Non soltanto perché dà ordine alla vita del Paese, ma perché offre anche la giusta prospettiva che questo tempo non può non perseguire: quella di guardare al futuro, pensando in primo luogo alle giovani generazioni, quelle che non a caso sono state inserite - un poco alla chetichella a dire il vero - nell’appena riformato articolo 9 della nostra Costituzione.

The Conversation MORENA SANGIOVANNI • Dalla pandemia alla guerra, fino alla crisi dell’energia. Non mancano le sfide per l’industria del farmaco italiana, ma si è aperta anche un’importante finestra di opportunità. A colloquio con il presidente del gruppo Boehringer Ingelheim Italia, presente nel nostro Paese da 50 anni

Un futuro digitale • Con l’aumento di capitale di Treccani Futura e attraverso il programma NextEdu, Ogr Torino compie un ulteriore passo in avanti per l’educazione tecnologica del nostro Paese. Intervista a Massimo Lapucci, presidente Treccani Futura e Ceo Ogr

Innovare dal 1872 • Ecco il centro di sperimentazione Pirelli di Milano, che coordina i vari hub mondiali. Qui si lavora anche sulla sostenibilità e per “recuperare parti dello pneumatico e crearne di nuovi”, spiega Piero Misani, Executive vice president R&D and cyber

La stagione della ripresa • Il cinema italiano si è guardato allo specchio e ha promesso di alzare l’asticella

Micro soluzioni per grandi problemi • La startup Nanomnia usa una tecnologia che può aiutare a combattere le microplastiche

Si fa presto a dire guariti • Negli Usa molti datori di lavoro non stanno facendo abbastanza per affrontare il long Covid. E ignorano il problema a proprio rischio e pericolo

COSA POSSONO FARE I DATORI DI LAVORO

Educazione finanziaria, il tema dimenticato • La scuola riveste un ruolo importante nell’educazione finanziaria, poiché consente di avvicinarsi sin da giovanissimi a temi centrali nella vita di ogni cittadino, come la capacità di spesa, il risparmio e la programmazione economica. Per questo il contributo alla sensibilizzazione di una nuova classe dirigente, pubblica e privata, che basi la sua azione anche sulla diffusione di queste tematiche, è imprescindibile.

People LUGLIO/AGOSTO

L’IMPATTO DELLE CRISI GLOBALI • Per attrarre investimenti produttivi, i territori devono essere competitivi e fare in modo che le aziende non si trovino isolate

TRANSIZIONE ENERGETICA, LA...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 184 Publisher: We Inform srl Edition: Settembre 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: September 7, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

FORTUNE ITALIA misura il successo di un'azienda e se ne fa garante, rafforza le leadership e traccia il ritratto degli uomini e delle donne che si celano dietro il loro successo. Dialoga con i top C-level executives e ne racconta il mondo. Propone analisi approfondite delle tendenze economiche e finanziarie. Presenta idee e tecnologie. Pone grande attenzione ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale e ambientale. Riconosce il merito dei giovani più promettenti. Celebra le donne più innovative e influenti.

Fortune Italia

Metaverso, pronti al trasloco • E così bisogna spostarsi, prepariamoci al trasloco. Servono borse e attrezzi adatti. Si cambia galassia digitale, anzi, mentre eravamo distratti è forse già successo. E che si fa nel metaverso? Intanto, mentre ne parliamo, evolve e si disegna da solo. Abbiamo sufficiente attenzione nel progettarlo perché non riproduca l’entropia che domina il nostro mondo cosiddetto reale? Lo capiremo solo meta-vivendo.

Elezioni e Italia digitale • Ancora qualche settimana e al Quirinale giurerà il sessantottesimo Governo della storia della Repubblica. Si troverà davanti sfide e opportunità con pochi precedenti, ma soprattutto dovrà investire risorse economiche straordinarie nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), utilizzando le risorse europee del Next generation plan.

Tornare a scuola per riprendersi il futuro • La scuola ricomincia. Ed è un bene. Non soltanto perché dà ordine alla vita del Paese, ma perché offre anche la giusta prospettiva che questo tempo non può non perseguire: quella di guardare al futuro, pensando in primo luogo alle giovani generazioni, quelle che non a caso sono state inserite - un poco alla chetichella a dire il vero - nell’appena riformato articolo 9 della nostra Costituzione.

The Conversation MORENA SANGIOVANNI • Dalla pandemia alla guerra, fino alla crisi dell’energia. Non mancano le sfide per l’industria del farmaco italiana, ma si è aperta anche un’importante finestra di opportunità. A colloquio con il presidente del gruppo Boehringer Ingelheim Italia, presente nel nostro Paese da 50 anni

Un futuro digitale • Con l’aumento di capitale di Treccani Futura e attraverso il programma NextEdu, Ogr Torino compie un ulteriore passo in avanti per l’educazione tecnologica del nostro Paese. Intervista a Massimo Lapucci, presidente Treccani Futura e Ceo Ogr

Innovare dal 1872 • Ecco il centro di sperimentazione Pirelli di Milano, che coordina i vari hub mondiali. Qui si lavora anche sulla sostenibilità e per “recuperare parti dello pneumatico e crearne di nuovi”, spiega Piero Misani, Executive vice president R&D and cyber

La stagione della ripresa • Il cinema italiano si è guardato allo specchio e ha promesso di alzare l’asticella

Micro soluzioni per grandi problemi • La startup Nanomnia usa una tecnologia che può aiutare a combattere le microplastiche

Si fa presto a dire guariti • Negli Usa molti datori di lavoro non stanno facendo abbastanza per affrontare il long Covid. E ignorano il problema a proprio rischio e pericolo

COSA POSSONO FARE I DATORI DI LAVORO

Educazione finanziaria, il tema dimenticato • La scuola riveste un ruolo importante nell’educazione finanziaria, poiché consente di avvicinarsi sin da giovanissimi a temi centrali nella vita di ogni cittadino, come la capacità di spesa, il risparmio e la programmazione economica. Per questo il contributo alla sensibilizzazione di una nuova classe dirigente, pubblica e privata, che basi la sua azione anche sulla diffusione di queste tematiche, è imprescindibile.

People LUGLIO/AGOSTO

L’IMPATTO DELLE CRISI GLOBALI • Per attrarre investimenti produttivi, i territori devono essere competitivi e fare in modo che le aziende non si trovino isolate

TRANSIZIONE ENERGETICA, LA...


Expand title description text